Obiettivi raggiunti
INTERVENTO: Programma Scuola Viva
ABSTRACT
Cento milioni di euro per gli istituti della Campania per la quarta annualità del programma che tiene aperte le scuole anche il pomeriggio per progetti scolastici che spaziano dalla comunicazione al teatro, dalla musica allo sport: 451 istituti coinvolti per un totale di 400mila studenti.
CONTENUTI INTERVENTO
Realizzare una serie di interventi volti a potenziare l’offerta formativa del sistema scolastico regionale, con l’obiettivo di innalzare il livello della qualità della scuola campana e di rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini per contrastare la dispersione scolastica e formativa. Importo massimo di ciascun progetto € 55.000,00
RISULTATI
Sono state finanziate per la prima annualità 451 scuole riconfermabili sulle annualità successive
IMPORTO FINANZIAMENTO
100.000.000,00 euro
TARGET DESTINATARI
Studenti della scuola Campana di ogni ordine e grado
INTERVENTO: Azioni di accompagnamento I edizione 2017, II edizione 2019 e III edizione 2020
ABSTRACT
Il programma “Scuola viva – Azioni di accompagnamento” attraverso specifiche proposte di intervento, ciascuna dedicata ad un singolo tema, intende sostenere attività di sistema, di orientamento e di animazione territoriale, nell’ottica di perseguire la diffusione, la valorizzazione ed il sostegno dei risultati già ottenuti dal programma Scuola Viva.
CONTENUTI INTERVENTO
L’intervento intende sostenere attività di sistema, di orientamento e di animazione territoriale nell’ottica di perseguire la diffusione, la valorizzazione ed il sostegno dei risultati del programma Scuola Viva con una declinazione incentrata sui temi del: arte e cultura; cittadinanza, partecipazione e legalità; sport e valori della convivenza civile; spettacolo, cinema e teatro; giornalismo e comunicazione; linguaggio della musica; arti grafiche e Street art; eventi musicali; arti e mestieri; sviluppo sostenibile sociale; arti visive; didattica sperimentale; valorizzazione patrimonio storico, artistico e culturale della Campania; sport; teatro, cultura, educazione alla legalità.
L’importo massimo per ciascun progetto è di € 300.000,00
RISULTATI
18 progetti tematici proposti da associazioni, fondazioni, istituzioni scolastiche, Università o dipartimenti con reti di scuole (almeno 5 scuole per ciascun percorso)
IMPORTO FINANZIAMENTO
5.400.000,00 euro
TARGET DESTINATARI
Studenti della scuola Campana di ogni ordine e grado
INTERVENTO: Scuola Viva in quartiere I edizione 2019 e II edizione 2020
ABSTRACT
Il programma “SCUOLA VIVA IN QUARTIERE” promuove azioni integrate nei territori presenti nell’elenco delle aree, dei Comuni e delle zone urbane delle Regioni dell’Obiettivo Convergenza a maggiore rischio di dispersione scolastica.
Il programma “SCUOLA VIVA IN QUARTIERE” è un progetto strategico nelle aree a forte degrado culturale, sociale ed economico caratterizzate dalla preoccupante incidenza criminale, quali: Scampia, Ponticelli, Poggioreale – Piazza Nazionale, Forcella, Soccavo Pianura, Afragola Salicelle – Caivano Parco Verde, Marano Giugliano, Castellamare di Stabia, Torre Annunziata, Crispano-Frattamaggiore – Caivano, Pomigliano d’Arco – Cercola – Volla, Terzigno – Poggiomarino – Ottaviano – San Gennaro Vesuviano, Nola, Acerra.
CONTENUTI INTERVENTO
Il programma “SCUOLA VIVA IN QUARTIERE” prevede l’attivazione di sette progetti di intervento in altrettante aree territoriali a forte degrado e marginalizzazione culturale e sociale attuati da reti di scuole costituite o da costituire.
Le proposte di intervento progettuale, fino ad un massimo di euro 1.125.000,00, prevedono azioni nei seguenti tre ambiti:
- Reti di scuole costituite o da costituire con adeguati livelli di governance definiti ed un piano di intervento incentrato su laboratori educativi e didattici a carattere multidisciplinare: fino ad euro 200.000,00;
- Piano degli interventi mirati per edilizia scolastica e videosorveglianza per l’adeguamento e il miglioramento della funzionalizzazione e fruizione degli ambienti scolastici e delle loro pertinenze: fino ad euro 570.000,00;
- Piano delle misure di sostegno in percorsi educativi ed esperienziali tra le scuole del territorio e le unità produttive locali per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro degli alunni a rischio marginalizzazione e dispersione scolastica: fino a euro 355.000,00.
RISULTATI
14 progetti con reti di scuole (almeno 8 per ciascuna rete)
IMPORTO FINANZIAMENTO
15.750.000,00 euro
TARGET DESTINATARI
Studenti della scuola Campana di ogni ordine e grado
INTERVENTO: Promossi- Programma di mobilità internazionale
ABSTRACT
Scopo principale di questo Intervento è sostenere i partenariati tra quegli Istituti Scolastici Secondari campani ed esteri che intendono elaborare o consolidare le loro attività, strategie e programmi di lunga durata nel campo della mobilità volta all’istruzione, all’apprendimento non formale ed interculturale. L’obiettivo generale del Programma “PRO.MO.S.S.I.” consiste nel promuovere una opportunità accessibile a tutti i giovani studenti campani con età minima di almeno 16 anni.
CONTENUTI INTERVENTO
In particolare, i progetti di scambio internazionale di studenti prevedono attività educative, collaborative e relazionali in uno dei seguenti cinque percorsi tematici:
- Realizzazione di laboratori di produzione e creazione di manufatti con materiali pregiati in condivisione tra culture, stili e design italiani e orientali;
- Attivazione di laboratori musicali finalizzati alla realizzazione di esperienze multietniche basate sui valori del rispetto e dell’inclusione attraverso la musica;
- Organizzazione di manifestazioni sportive nelle varie discipline finalizzate all’affermazione dei principi di fair play e convivenza civile tra i giovani;
- Realizzazione di un forum dei giovani del bacino del mediterraneo incentrato su democrazia, solidarietà e diritto a migrare;
- Organizzazione di workshop e festival sui saperi e sulla conoscenza nel rapporto tra etica, filosofia e scienza.
RISULTATI
5 progetti con reti di scuole
IMPORTO FINANZIAMENTO
600.000,00 euro
TARGET DESTINATARI
Studenti della scuola Campana delle scuole secondarie di secondo grado
INTERVENTO: Programma Scuola di comunità
ABSTRACT
Capillare azione di contrasto alla dispersione scolastica: finanziati 100 progetti presentati da associazioni specializzate nelle attività educative a favore dei minori per un totale di 19 milioni di euro.
CONTENUTI INTERVENTO
Il presente Dispositivo finanzia la sperimentazione di interventi educativi integrati di presa in carico degli alunni degli Istituti Scolastici primari e secondari di primo e secondo grado della regione Campania, con l’attribuzione di una premialità alle proposte progettuali che coinvolgano almeno un Istituto scolastico ubicato nelle aree di grave esclusione sociale e culturale
Tali interventi devono essere articolati nelle tre sottoelencate azioni:
- a) educazione alla legalità e supporto scolastico; b) sostegno alla genitorialità; c) animazione territoriale.
L’importo massimo per ciascun progetto è di € 183.000,00
RISULTATI
Finanziati 100 progetti
IMPORTO FINANZIAMENTO
19.000.000,00 euro
TARGET DESTINATARI
Studenti della scuola Campana di ogni ordine e grado
INTERVENTO: Sostegno agli alunni con Bisogni Educativi Speciali
ABSTRACT
Grazie al Bando BES al via i percorsi per l’inserimento attivo a scuola degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso attività che coinvolgono anche docenti e famiglie. Coinvolte 400 scuole. L’importo massimo per ciascun progetto è di € 80.000,00.
RISULTATI
40 progetti in corso con reti di scuole
IMPORTO FINANZIAMENTO
3.200.000,00 euro
TARGET DESTINATARI
Alunni e genitori degli alunni frequentanti la scuola negli a.s. 2018/2019 e 2019/2020 e docenti in servizio nella stessa annualità.
INTERVENTO: Progetti nell’ambito del rafforzamento delle competenze di base in lettura e matematica (literacy e numeracy) degli studenti campani
ABSTRACT
Sono stati finanziati interventi biennali finalizzati a sostenere il livello di istruzione dei giovani maggiormente in difficoltà ed a favorirne il successo scolastico e l’inserimento nel mondo del lavoro attraverso l’attivazione di specifici percorsi complementari alle attività didattiche. Obiettivo è quello di migliorare il successo scolastico dei giovani con lo sviluppo delle competenze di base e trasversali. Le attività si rivolgono in modo particolare agli studenti che frequentano il secondo anno delle scuole superiori negli anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020 e che seguono un percorso di studi ad indirizzo tecnico e/o professionale.
RISULTATI
22 progetti in corso realizzati dalle Università pubbliche o private, coinvolte tutte le 250 scuole superiori ad indirizzo tecnico o professionale.
IMPORTO FINANZIAMENTO
14.080.000,00 euro
TARGET DESTINATARI
Alunni delle scuole secondarie superiori ad indirizzo tecnico e/o professionale.
INTERVENTO: Borse di studio a.s. 2017/2018 e 2018/2019
ABSTRACT
Finanziate oltre 11mila borse di studio per l’annualità 2017/2018 e 15mila per l’annualità 2018/2019 di € 400,00 ciascuna, destinate agli studenti campani degli istituti di secondo grado.
IMPORTO FINANZIAMENTO
11.000.000,00 euro
TARGET DESTINATARI
Studenti che frequentano la scuola secondaria di secondo grado.
INTERVENTO: Edilizia scolastica
ABSTRACT
Interventi straordinari di sistemazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficienza energetica di immobili di proprietà pubblica adibiti ad istituti scolastici. La Regione Campania programma:

IMPORTO FINANZIAMENTO
1.921.374.657,51 euro
TARGET DESTINATARI
Enti locali.
INTERVENTO: Fondi a sostegno di studenti disabili
ABSTRACT
Finanziati gli interventi di inclusione sociale degli studenti con disabilità sensoriale tra cui la fornitura di testi scolastici in formato braille per non vedenti.
IMPORTO FINANZIAMENTO
1.000.000,00 euro
TARGET DESTINATARI
Studenti scuola secondaria di secondo grado
INTERVENTO: Trasporto scolastico e assistenza specialistica per studenti disabili 2017 – 2018 - 2019
ABSTRACT
Supporto regionale straordinario per evitare interruzione di servizi essenziali a categorie svantaggiate.
IMPORTO FINANZIAMENTO
8.000.000,00 euro 2017
8.537.705,03 euro 2018
12.569.338,00 euro 2019
TARGET DESTINATARI
Studenti scuola secondaria di secondo grado
INTERVENTO: Istruzione Tecnica Superiore (ITS) e l’attivazione di nuovi percorsi
ABSTRACT
Ampliare e potenziare l’offerta di percorsi di Istruzione Tecnica Superiore attraverso la costituzione di nuovi ITS e la realizzazione di percorsi formativi per le annualità 2017/2018 e 2018/2019.
Finanziate 9 Fondazioni:
- ITS_BACT – Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali Turismo,
- ITS_MS – Mobilità sostenibile,
- ITS_MARE – Mobilità sostenibile,
- ITS_ENERGY-LAB (LUCARELLI) – Efficienza energetica,
- BRUNO – Nuove tecnologie per il Made in Italy – Sistema meccanica,
- ITS_MODA CAMPANIA – Nuove tecnologie per il Made in Italy – Sistema moda
- ITS_CAMPANIA MODA – Nuove tecnologie per il Made in Italy – Sistema moda
- ME. – Nuove tecnologie per il Made in Italy – Sistema meccanica
- ITS_ERMETE (D’ORSO) – Efficienza energetica
IMPORTO FINANZIAMENTO
10.000.000,00 euro
TARGET DESTINATARI
Studenti scuola secondaria di secondo grado
INTERVENTO: Programma Nazionale Servizi di Cura all’infanzia e agli anziani (PNSCIA) - AZIONI A TITOLARITA’ (PAC)
ABSTRACT
Il Programma Nazionale Servizi di Cura all’infanzia e agli anziani (PNSCIA) finanzia:
- Le attività volte al sostegno diretto alla gestione di strutture a titolarità pubblica che possono riguardare il mantenimento degli attuali livelli di servizio negli asili nido e micro-nido, la creazione di nuovi posti, l’estensione di orario e/o del periodo di apertura degli asili nido e micro-nido e/o dei servizi integrativi (ludoteche e spazi gioco);
- L’acquisto di posti-utente in strutture private accreditate secondo il fabbisogno e l’offerta nel territorio del Distretto e dei singoli Comuni;
- L’erogazione di buoni-servizio finalizzati a sostenere le famiglie nelle spese per accedere ai servizi per l’infanzia in strutture private accreditate;
- Interventi di manutenzione straordinaria quali ristrutturazioni o ampliamenti, acquisto di mobili nonché di arredi da destinare ai servizi a titolarità pubblica.
IMPORTO FINANZIAMENTO
€ 5.336.237,21
TARGET DESTINATARI
Comuni della Regione Campania
INTERVENTO: Fondi Regionali Nidi e Micronidi – Avviso Pubblico
ABSTRACT
Obiettivi dell’Avviso sono:
- Aumento strutturale dell’offerta e la distribuzione più uniforme dei servizi socio-educativi (nidi e micronidi) sul territorio regionale;
- Qualificazione del Sistema Integrato regionale di educazione e di istruzione;
- Sperimentazione di modelli innovativi sia nella gestione della didattica che nelle scelte infrastrutturali nell’ambito dei servizi socio-educativi (nidi e micronidi);
- Incremento del numero di utenti presi in carico e la riduzione delle liste di attesa.
IMPORTO FINANZIAMENTO
€ 28.826.991,79
TARGET DESTINATARI
Destinatari dell’Avviso sono i Comuni o gli Ambiti Territoriali.
INTERVENTO: Riparto Fondi Nazionali - Piano nazionale pluriennale per la promozione del sistema integrato di educazione e istruzione per le bambine e i bambini dalla nascita fino ai sei anni
ABSTRACT
Il Piano, di durata triennale, finanzia interventi in materia di edilizia scolastica, sia con nuove costruzioni che con azioni di ristrutturazione, restauro, riqualificazione, messa in sicurezza e risparmio energetico di stabili di proprietà delle amministrazioni locali. Le risorse sostengono anche parte delle spese di gestione per l’istruzione 0-6 anni, con lo scopo di incrementare i servizi offerti alle famiglie nonché di ridurre i costi che devono sostenere.
IMPORTO FINANZIAMENTO
€ 13.742.501 annualità 2017
€ 20.395.267 annualità 2018
in fase di definizione annualità 2019
TARGET DESTINATARI
Destinatari dell’Avviso sono i Comuni o gli Ambiti Territoriali.
INTERVENTO: Trasporto scolastico gratuito studenti
ABSTRACT
Grazie a uno stanziamento di oltre 40 milioni da parte della Regione Campania, dal 2016 ad oggi gli studenti campani sono in possesso degli abbonamenti gratuiti per il percorso casa/scuola.
IMPORTO FINANZIAMENTO
Oltre € 40.000.000
TARGET DESTINATARI
Circa il 95% degli studenti della Regione Campania.
INTERVENTO: Intese Territoriali per l'Inclusione Attiva (I.T.I.A.)
ABSTRACT
L’Avviso non competitivo I.T.I.A. (Intese Territoriali per l’Inclusione Attiva) rivolto agli Ambiti Territoriali della Campania, ha inteso rafforzare la presa in carico delle persone svantaggiate e l’offerta dei servizi erogati attraverso le misure nazionali.
IMPORTO FINANZIAMENTO
€. 59.408.200,00
TARGET DESTINATARI
Cittadini svantaggiate e a rischio esclusione della Regione Campania.
INTERVENTO: Laboratori di alta specializzazione per le scuole ad indirizzo raro
ABSTRACT
Realizzazione di laboratori specialistici a favore degli istituti campani ad indirizzo raro presso gli istituti “Caselli” di Napoli-Capodimonte che specializza i giovani nella lavorazione della ceramica, “F. Grandi” di Sorrento per l’arte della tarsia e del tessuto e “F. Degni” di Torre del Greco per la lavorazione del corallo.
IMPORTO FINANZIAMENTO
€. 1.500.000,00
TARGET DESTINATARI
Studenti delle scuole superiori della Regione Campania.